Dr. Dr.Artour Rakhimov, educatore di medicina alternativa e autore.
- Revisione medica: Naziliya Rakhimova, MD
Contrariamente a ciò che ci si potrebbe aspettare, considerata la preoccupazione riguardo l’ambiente in relazione al riscaldamento globale, l’effetto sulla salute e i benefici sul corpo umano del CO2 (anidride carbonica) sono innumerevoli. Da millenni, la vita ha avuto inizio e ha potuto esistere sulla terra grazie alla presenza di una quantità molto elevata di CO2. Secondo studi pubblicati, quando le prime creature coi polmoni si evolsero, il livello di CO2 nell’aria era fino a 7-12%. Tali creature ebbero quindi modo di godere di tutti gli effetti salutari listati sotto.
Notate che una grande concentrazione di CO2 (20% e più) produce effetti negativi scul corpo umano e il CO2 nel suo stato puro è un gas tossico. Questo sito si preoccupa del livello tipico e fisiologico nei polmoni il quale varia da 20 a 50 mm Hg o da 2.5% al 7.5%.
Avere un livello normale di CO2 nei polmoni e nel sangue arteriale (40mm Hg o circa 5.3% al livello del mare) è imperativo per la salute. Leggendo la tabella sottostante, notate che i livelli di CO2 nei polmoni sono inversamente proporzionali al volume di ventilazione per minuto. In altre parole, più aria si respira e più basso è il livello di CO2 alveolare. Per cui considerando che le generazioni attuali respirano due o tre volte oltre la norma, hanno esse un livello normale e salutare di CO2 nel corpo?
L’ipocapnia (deficienza di CO2) nei polmoni e, nel più dei casi nel sangue arteriale, è riscontrato regolarmente in casi di malattie croniche a causa della iper-ventilazione cronica nei malati.
Quindi, come abbiamo già visto, oltre il 90% della popolazione moderna (i così detti “soggetti sani”) è composta da iper-ventilatori (vedi nel link sottostante la tabella sulla iper-ventilazione con oltre 20 studi e ricerche mediche riguardanti soggetti normali). Quindi l’ipocapnia cronica è molto più diffusa nella societá moderna di quanto ci si possa aspettare.
Gli effetti principali del CO2 sul corpo umano
Cliccare sui link per visualizzare i risultati di decine di ricerche mediche.
Vasodilatazione: (espansione delle arterie e arteriole) Come è stato dimostrato in studi fisiologici, l’ipocapnia (concentrazione bassa di CO2 nel sangue arteriale) comprime i vasi sanguigni e porta ad una diminuzione di flusso in tutti gli organi vitali.
L’effetto Bohr fù descritto nel 1904 dal fisiologo danese Christian Bohr (padre del fisico Neils Bohr). Questa legge può essere trovata in libri moderni di fisiologia. La legge di Bohr dimostra che l’ipocapnia delle arterie crea una riduzione del rilascio di ossigeno nei tessuti capillari.
Il livello di ossigeno nelle cellule è controllato dal CO2 alveolare e dalla respirazione. L’iperventilazione, indipendentemente dal cambiamento di CO2 nelle arterie, provvoca l’ipocapnia alveolare (deficienza di CO2) che porta all’ipocapnia delle cellule (bassa concentrazione di ossigeno nelle cellule).
Il trasporto di ossigeno, quindi, dipende dalla respirazione mentre le altre due leggi fisiche (vasocostrizione/vasodilatazione e l’effetto Bohr) spiegano l’influenza dell’ipocapnia (basso contenuto di ossigeno nel sangue e cellule) nella ridotta circolazione e distribuzione dell’ossigeno nel corpo umano.
La produzione di radicali liberi avviene a causa della respirazione anaerobica delle cellule creata dalla ipocapnia delle stesse. Quindi, anche la difesa contro l’ossidazione del corpo umano è regolata dal CO2 e dalla respirazione, come hanno dimostrato vari studi medici.
Le reazioni infiammatorie, tanto quanto le infiammazioni croniche, sono anch’esse regolate dalla respirazione. Infatti l’ipocapnia intensifica l’infiammazzione. Allora, l’iper-ventilazione incoraggia malattie infiammatorie mentre il CO2 e “la messa a terra” (messa a terra del corpo umano) sono gli agenti chiave per creare disinfiammazione del corpo umano.
La stabilizzazione dei nervi è dovuta all’effetto calmante o sedativo dell’ossido di carbonio sulle cellule dei nervi. La mancanza di CO2 nel cervello porta allo “stimolo dei neuroni spontaneo e asincromato” (citazione medica) il che “invita” praticamente tutti gli stati mentali e psicologici anormali a partire da attacchi di panico e cerebrali, problemi del sonno, dipendenze, depressioni, schizofrenia.
il rilassamento dei muscoli o il rilassamento delle cellule muscolari è normale quando i livelli di CO2 sono alti, mentre l’ipocapnia crea tensione muscolare, una postura scorretta del corpoe, a volte, può addirittura portare un individuo a stati emotivi di aggressione e violenza.
Broncodilatazione (dilatazione delle vie respiratorie): i bronchi e i bronchioli si dilatano per mezzo dell’anidride carbonica mentre il loro restringimento avviene per causa della ipocapnia.
Il PH del corpo è regolato dal CO2 tanto quanto lo sono altri fluidi del corpo umano.
CO2 come riparatore dei polmoni: livelli elevati di anidride carbonica evitano danni ai polmoni e promuovono la guarigione dei loro tessuti.
Co2 come guaritore della pelle e dei tessuti.
La sintesi di Glutammina nel cervello, la fissazione del CO2 e altre reazioni chimiche: ci sono molti altri effetti regolatori e facilitatori da attribuire al CO2.
La regolaritá della respirazione è stabilita dal CO2. La mancanza di CO2 porta alla “apnea centrale” (termine medico che descrive l’origine dell’ apnea del sonno).
Ipercapnia: è questa una patologia o segno di una salute eccezionale?
Questo mito (CO2 è un gas di scarto, tossico e velenoso) è una delle più grandi superstizioni. Migliaia di studi medici hanno approvato che il livello ridotto di CO2 nelle cellule, tessuti, organi e fluidi dell’organismo umano causa effetti avversi. Quali sono le origini di questo mito? Intorno al 1780 lo scienziato francese Antonie-Laurent Lavoisier determinò la composizione dell’aria. (Leggi oltre……) | Qualunque testo medico o di fisiologia che parla del controllo e regolazione della respirazione sul corpo umano, attesterá che la respirazione è principalmente controllata dalla concentrazione di ossido di carbonio nel cervello e sangue arteriale. Ovviamente, se il CO2 dovesse essere velenoso, sarebbe normale averne il meno possibile. Ma la situazione è opposta. Il “veleno” infatti controlla la respirazione, la funzione più fondamentale del corpo umano……. |
Quando una persona è cronicamente in uno stato di respirazione iper-ventilata deve prevedere di avere tutti questi effetti negativi? Gli effetti descritti quì sopra avvengono in tutte le persone ma la severita dei sintomi e malesseri (ciò che è percepito) è individuale. | Ora possiamo rispondere alle domande più fondamentali riguardo la salute e la genetica. Quando e perchè si scatenano i geni cattivi? Perchè solo 100 anni fá avevamo una percentuale di malattie croniche così ridotta? Geni e malattie: come reagiamo alla iper-ventilazione……. |
CO2: come l’evoluzione dell’aria (diminuzione del CO2) promuove malattie croniche
Questo video you tube intitolato “l’evoluzione dell’aria (l’attuale livello basso di CO2 nell’aria) abbassa il livello di CO2 nel corpo e crea malattie croniche” spiega come i cambiamenti nella composizione dell’aria ha provocato effetti negativi sulla salute e ha drammaticamente amplificato le conseguenze dannose di una respirazione troppo abbondante sul corpo umano.
Millenni fà l’iperventilazione era benefica per la salute (produceva più ossigeno per il corpo) ma adesso la respirazione abbondante uccide milioni di persone ogni anno.
In questo sito è possibile visualizzare una pagina web che spiega, con dati e dettagli, come mai durante la prima fase dell’evoluzione delle creature respiranti sulla terra, la respirazione abbondante era benefica mentre ora il livello basso di CO2 nell’aria provvoca molti problemi di salute. Il link per visualizzare questa pagina è raggiungibile come contenuto buono qui sotto.